Tali società e organizzazioni riceveranno esclusivamente i dati personali necessari per espletare i servizi e non saranno autorizzate a utilizzarli per qualunque altra finalità. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo offrirti servizi di traduzione professionali, sicure e all’avanguardia, nel pieno rispetto dei più elevati standard di riservatezza e protezione dei dati. Adottare pratiche di gestione consapevole dei dati, come evitare la condivisione di informazioni particolarmente riservate, è un aspetto cruciale. Mentre un NDA evita la divulgazione di informazioni appartenenti a clienti diretti e indiretti, il Regolamento GDPR mira a proteggere i dati privati. Le due cose sono complementari, pertanto ogni azienda o professionista dovrà conformarvisi al fine di garantire l’assoluta riservatezza dei documenti ricevuti e il completo rispetto del Regolamento GDPR. Tutti i materiali cartacei vengono conservati in luoghi sicuri e, una volta completato il progetto, restituiti al cliente o distrutti in modo conforme alle normative vigenti, qualora non più necessari. Per esercitare tali diritti, l’utente potrà inviare una richiesta contattando la Società, inviando un’e-mail all’indirizzo oppure una lettera per posta ordinaria all’indirizzo riportato qui di seguito (punto 12). Nel contattare la Società, l’utente dovrà accertarsi di includere il proprio nome, indirizzo e-mail, indirizzo postale e/o numero/i di telefono per essere sicuro che la stessa possa gestire correttamente la sua richiesta. Il presente Sito Web si rivolge a un pubblico generico, tuttavia i suoi servizi sono destinati a persone di età pari o superiore a 18 anni. La Società non richiede, raccoglie, utilizza e divulga deliberatamente dati personali forniti da persone di età inferiore a 18 anni online. Qualora la Società venga a sapere di aver raccolto personalmente dati di un minore, li cancellerà. Aziende come eTranslation Services forniscono traduttori qualificati che traducono i contratti aziendali. In questo modo, i tuoi contratti sono legalmente validi e culturalmente adatti a ogni paese. Esse assicurano che il materiale tradotto rifletta fedelmente e accuratamente il documento originale. I servizi di traduzione certificata aiutano a mantenere l'integrità del contratto in caso di conflitto.
Costo nelle traduzioni
La combinazione di strumenti tecnologici e formazione consapevole del personale crea una solida barriera contro le minacce alla sicurezza. https://aqueduct-translations.it/chi-siamo/ In questa attività possono essere trattati dati sensibili relativi ad operazioni di marketing, documenti personali e documentazioni legali e fiscali. È di massima importanza gestire il trattamento di qualsiasi documento in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Utilizzando algoritmi di crittografia avanzati, è possibile garantire che i dati rimangano inaccessibili a chi non ha le giuste autorizzazioni. Strumenti come VeraCrypt e BitLocker offrono soluzioni robuste per cifrare file e dispositivi. Per mitigare i rischi sopra menzionati, è consigliabile utilizzare strumenti di gestione dei dati come crittografia e accessi limitati per condividere informazioni. Allo stesso modo, effettuare audit regolari sulla sicurezza dei fornitori di servizi di traduzione permette di garantire standard elevati. Affidarsi a esperti del settore facilita una traduzione che rispetti non solo le lingue, ma anche la natura delicata dei dati elaborati. Inoltre, la formazione continua degli operatori coinvolti nel processo di traduzione è fondamentale. Nello scrivere un Accordo di Riservatezza per traduttori, è essenziale affrontare con precisione e accuratezza ogni aspetto che riguarda la protezione e il trattamento delle informazioni confidenziali. La premessa dell’accordo stabilisce la base della collaborazione, indicando la nature del legame fra i soggetti coinvolti, che in questo caso specifico sono la società committente (Concedente) e il traduttore o l’agenzia di traduzione (Ricevente). Le parti devono essere chiaramente identificate con tutti i dettagli necessari, come la sede legale, i riferimenti al registro imprese, il rappresentante legale e la funzione che ricopre all’interno dell’azienda.
- Solo così è possibile garantire un servizio di traduzione professionale e sicuro, all’altezza delle aspettative e delle esigenze dei clienti.
- Ogni paese e giurisdizione può avere requisiti specifici che influiscono sulla gestione e sicurezza delle informazioni.
- Ciò inevitabilmente richiede che tali informazioni, una volta riacquisite, siano complete, accurate e valide, e cioè che venga rispettato il secondo requisito RID, l’Integrità.
- Restare informati e adattarsi alle nuove sfide è ciò che consente di mantenere la fiducia degli utenti e garantire la sicurezza delle informazioni trattate.
- Per noi, riservatezza e privacy non sono solo obblighi legali, ma valori fondamentali su cui si basa il nostro rapporto con i clienti.
Quest’ultimo aspetto si traduce proprio nella necessità di tutelare i tre requisiti RID, attraverso strategie di prevenzione e contrasto degli eventi che possono impattare su coloro che sono chiamati a gestire le informazioni, siano esse dati personali o meno. La risoluzione dei conflitti nei contratti transfrontalieri a volte significa leggere i termini contrattuali in base alle leggi di molte nazioni. I tribunali e i collegi arbitrali spesso richiedono traduzioni certificate per i documenti legali per fornire interpretazioni legalmente valide. Le traduzioni certificate chiariscono i termini e gli obblighi previsti dal contratto, facilitando quindi la risoluzione dei conflitti. I contratti internazionali devono rispettare gli standard legali nazionali di ogni nazione coinvolta. I traduttori certificati garantiscono che ogni caratteristica legale del contratto sia conforme alle leggi di ogni giurisdizione. Quando si trattano informazioni riservate, la traduzione assume un ruolo delicato e fondamentale, richiedendo una massima attenzione per evitare qualsiasi vulnerabilità. Le organizzazioni devono garantire che il passaggio di contenuti strategici da una lingua all’altra sia effettuato con la massima cautela. Questa realtà diventa particolarmente evidente quando si considerano le normative che disciplinano la gestione dei dati, dove ogni errore può avere conseguenze significative. In definitiva, i traduttori devono lavorare in un ambiente in cui i dati vengono gestiti nei sistemi del fornitore di servizi linguistici e protetti all'interno del suo framework di sicurezza.
Gestione dei Diritti Digitali (DRM)
Promuovere la formazione continua per chi opera nel settore della traduzione legale faciliterà anche l’adeguamento alle normative in continua evoluzione, consolidando la protezione delle informazioni gestite. Mantenere la segretezza delle informazioni legali è fondamentale per qualsiasi professionista che operi in questo settore. I dati sensibili richiedono protezione adeguata, non solo per il rispetto della legge, ma anche per preservare la fiducia dei clienti. Ogni fase del processo, dalla consultazione alla redazione e alla traduzione, deve essere gestita con la massima attenzione.
Principali minacce alla sicurezza dei dati nelle traduzioni automatiche
All’interno dell’introduzione si specifica il motivo dell’accordo, che può derivare da un contratto specifico avente per oggetto la traduzione di documenti o materiali riservati o da trattative preparatorie per un eventuale futuro accordo. È fondamentale chiarire che l’accordo nasce dalla necessità di condividere informazioni confidenziali indispensabili per il compimento delle traduzioni o del servizio richiesto. La creazione di un accordo di riservatezza per traduttori richiede una comprensione chiara di cosa debba essere protetto, come anche la conoscenza delle implicazioni legali implicate.